Riserva naturale di Srebărna (Srebarna)
sito Unesco in Bulgaria
E' una piccola riserva naturale nella zona nord-orientale della Bulgaria, attorno al lago di Srebarna, lungo le rotte migratorie della via Pontica. E' quindi una destinazione interessante solo se sei appassionato di birdwatching.
informazioni e link utili
Se vuoi organizzare una visita da queste parti ti consiglio di dare un'occhiata a questi siti: srebarnabirding , viapontica.com , birdwatchingbulgaria.
Siti Unesco bulgari interessanti da visitare:
![]() |
L'antica città si Nesebar (o Nessebar) sorge sulle sponde del Mar Nero nella regione di Burgas, pochi km più a sud della affollata e chiassosa Sunny Beach. Fu fondata dai Greci nel 510 a.C. su un preesistente insediamento tracio su un'isola vicina alla costa, che nel tempo è stata collegata alla terraferma mediante un istmo artificiale. |
![]() |
Il sito conosciuto come il cavaliere di Madara (Madara Rider) è un bassorilievo di un cavaliere che infilza un leone, particolare per il fatto che è stato scolpito nel 710 d.C. in una grande parete rocciosa di un centinaio di metri e il disegno è a 23 metri dal suolo. Si trova a circa 70 km ovest da Varna. Maggiori informazioni. |
![]() |
E' una piccola chiesa medievale che sorge in un sobborgo di Sofia (la puoi raggiungere in taxi con una corsa da 5€) ed è rinomata per il ciclo di affreschi: di particolare realismo espressivo, sono stati dipinti pochi anni prima dell'inizio del rinascimento in Italia. La sua storia è molto interessante ... |
![]() |
E' il principale monastero ortodosso della Bulgaria e vale sicuramente la gita di un giorno da Sofia (si trova a 120 km a sud della capitale) per il suo ciclo di affreschi, la bellezza del luogo e il suo interesse storico culturale. E' anche possibile dormire nelle antiche celle dei monaci, ma consiglio gli alberghi nei dintorni. Maggiori informazioni. |
![]() |
E' una tomba trace risalente al IV sec. a.C. costituita da uno stretto corridoio a volta trapezioidale che immette in una camera funeraria rotonda. E' un luogo sicuramente interessante dal punto di vista storico e artistico, ma te ne consiglio la visita solo se viaggi in macchina da Sofia a Varna sul Mar Nero visto che rimane di strada. |
Cosa visitare in Bulgaria:
![]() |
La capitale Sofia sarà quasi sicuramente il tuo punto di ingresso in Bulgaria, visto che quasi tutti i voli dall'Italia atterrano al suo aeroporto. Guida di viaggio con recensione dei migliori alberghi e i migliori ristoranti, e la mappa dei luoghi più belli e interessanti da visitare. |
![]() |
Plovdiv è considerata da molte guide come una delle città più belle della Bulgaria, tanto che sono perfino arrivati a definirla "la Firenze bulgara" per celebrare la bellezza del suo centro storico. Io non esagererei troppo con l'entusiasmo, ma ad ogni modo è una tappa interessante se pensi di andare in macchina da Sofia al Mar Nero. |
![]() |
La costa del Mar Nero in Bulgaria è diventata famosa negli ultimi anni come destinazione per vacanze balneari a basso costo e all'insegna del divertimento. La località più famosa è Sunny Beach, ribattezzata enfaticamente "l'Ibiza dell'est". Va bene solo se hai meno di 25 anni e cerchi un mare low cost. |
Consigli per organizzare il viaggio in Bulgaria:
![]() |
La Bulgaria è ben collegata con l'Italia: ci sono voli diretti da parecchie città italiane. Alitalia vola a Sofia da Roma, Milano, Napoli, Catania e Palermo. Wizzair collega Sofia e Varna con: Bergamo, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Catania. Anche Ryanair ha voli diretti verso la Bulgaria. guida alla prenotazione del volo |
![]() |
Le principali destinazioni turistiche come Sofia e la costa del Mar Nero hanno le strutture alberghiere migliori, ma più o meno ovunque si trovano alloggi a prezzi contenuti. Il mio consiglio è di preferire sempre un hotel ai tanti appartamenti/case/B&B. guida alla scelta dell'alloggio |
![]() |
Se vuoi esplorare la Bulgaria l'unico modo è noleggiare una macchina. Il mio consiglio è di noleggiare solo dalle grandi compagnie internazionale ed evitare le piccole compagnie locali: magari si paga qualcosa di più, ma si hanno meno sorprese. Suggerisco i siti migliori per prenotare nel mio articolo di approfondimento sul noleggio auto in Bulgaria. |
photocredit immagine di copertina: vi-go