dove dormire per l'Herbstfest
consigli per la scelta di un buon albergo a Rosenheim
Se vuoi andare alla festa della birra di Rosenheim (Herbstfest) il consiglio fondamentale che mi sento di darti rispetto alla scelta dell'albergo è di prenotare per tempo, se possibile MOLTI mesi prima: l'Herbstfest si svolge tra fine agosto e le prime due settimane di settembre (giusto prima dell'Oktoberfest a Monaco) e senza esagerazioni un buon periodo per prenotare l'alloggio è tra gennaio e marzo. Specialmente se vuoi venire durante il fine settimana.
La cosa migliore è riuscire a prenotare un buon albergo in centro, in modo da poter raggiungere a piedi Loretowiese (il luogo dove montano i tendoni della birra). E questo non solo per il piacere di stare al centro del paese, ma per evitare di dover arrivare in macchina se alloggi nelle campagne circostanti: in quei giorni parcheggiare è impossibile, e anche se per miracolo riesci a trovare posto poi all'uscita è pieno di posti di controllo della polizia per il controllo del livello di alcool (i controlli sono giustamente inflessibili e le multe sono salatissime). Quindi chi guida non può bere, cosa poco divertente per una festa della birra.
Se non prenoti per tempo alloggi al centro non ne trovi, quindi ti devi accontentare di stare fuori Rosenheim, e a quel punto è meglio scegliere un posto ben collegato con il treno piuttosto che dover prendere la macchina.
Comincia a verificare subito prezzi e disponibilità per le date di tuoi interesse:
Se non ci sono molte disponibilità a prezzi ragionevoli per il tuo budget allora ferma subito qualcosa senza pensarci troppo: l'obiettivo in questo caso è almeno avere un posto dove dormire non troppo lontano dal centro.
Se invece ti sei mosso per tempo e ci sono abbastanza offerte ti riporto di seguito una serie di consigli sui migliori alberghi da prendere in considerazione, e note su quelli meno validi.
A Rosenheim purtroppo non ci sono buoni alberghi in zone centrali: nessun hotel di lusso o di charme. Ce ne sono solo alcuni con camere decenti e solo uno nuovo.
Il migliore è appunto quello aperto più di recente:
![]() |
Al momento è l'hotel migliore al centro di Rosenheim perché è nuovissimo: aperto a fine agosto 2017. Certo non è un hotel di lusso, ma il fatto che le camere siano moderne e funzionali è un grande vantaggio. Sorge accanto alla stazione, quindi la posizione è davvero strategica. |
Altri due hotel centrali e decenti sono questi:
![]() |
Seconda migliore scelta al centro di Rosenheim: ben posizionato, con camere in parte ristrutturate 2 anni fa (prima erano davvero terribili), spesso propone buone tariffe e tutto sommato come scelta non è male. |
![]() |
Come hotel è davvero basic, ma sufficientemente pulito: consiglio di prenderlo in considerazione solo se i primi due non sono disponibili o se proprio vuoi risparmiare (a volte in bassa stagione le camere si trovano anche a 50€/notte). E' ben posizionato vicino al centro e c'è anche un ristorantino economico. |
Se questi non sono disponibili e preferisci avere un buon hotel magari decentrato allora puoi considerare queste alternative:
![]() |
E' un hotel 4* ricostruito come se fosse un antico casale medievale. La struttura è recente, pulitissima, di ottimo livello, con un servizio cordiale e disponibile (molti parlano pure italiano). Le camere sono molto belle, con arredi in legno chiaro, e un'atmosfera molto particolare. Puoi facilmente arrivare all'Herbstfest in taxi. |
![]() |
Landgasthof zum Erdinger Weissbräu Piccolo boutique hotel di 13 camere aperto a inizio 2015, a mio avviso tra le strutture migliori di Rosenheim. Le camere sono tutte in stile bavarese con mobili in legno chiaro, e la sala ristorante molto bella. Per l'Herbstfest ha il vantaggio che a poche centinaia di metri c'è la fermata dei bus urbani e 2 linee ti portano in centro. |
Se anche questi non sono disponibili puoi ripiegare su qualche hotel scarso in centro:
![]() |
E' un hotel vecchio stile e sinceramente non entusiasmante, direi a minimi della sufficienza, e a mio avviso non vale la spesa, ma se vuoi stare al centro di Rosenheim e tutti gli altri sono al completo può essere un'alternativa. Posizione ottima. |
![]() |
Tra questo e il Goldener Hirsch non so davvero quale è peggio. Però è il più vicino in assoluto alla festa della birra (difatti di solito è praticamente impossibile trovare una camera libera in quei giorni). |
![]() |
E' un hotel economico, ma vecchio, che ha l'unico pregio di essere in posizione centrale. L'ho ispezionato e l'ho trovato davvero deprimente (le foto sono meglio della realtà). Da prendere in considerazione solo se proprio non rimane altro. |
Per cercare e prenotare un hotel a Rosenheim il sito migliore di tutti è hotel.de, che essendo un sito tedesco ha i migliori contatti con gli operatori locali e spesso le offerte migliori:
Per avere una veloce visione d'insieme puoi usare Hotelscombined.com
A questo link trovi la guida completa agli hotel di Rosenheim.
Articoli sulla festa della birra di Rosenheim:
![]() |
I due giorni più interessanti dell'Herbstfest (se è bel tempo) sono il sabato inaugurale, quando c'è una parata in costume e le cerimonie di inaugurazione nei tendoni, e la seconda domenica, quando la mattina nella piazza centrale di Rosenheim si celebra una funzione all'aperto per il ringraziamento del raccolto e a seguire c'è un'altra parata in costume. |
![]() |
Alla Rosenheimer Herbstfest vengono allestiti 4 tendoni, su cui di seguito trovi informazioni, costi e menu. I due più grandi sono l'Auerbräu Festhalle e il Flötzinger Festzelt, e sono i più tipici e tradizionali, ma anche il Zum Tatzlwurm è molto bello. foto, video e recensioni |
![]() |
Ormai l'Herbstfest è una festa conosciuta e visitata anche da tanti turisti, quindi prenotare un tavolo diventa sempre più difficile: per trovare posto la sera verso le 20:00 o durante i fine settimana bisogna telefonare con molte settimane (se non mesi) di anticipo, mentre dal lunedì al giovedì e nel pomeriggio non è poi così difficile, specialmente se siete pochi. |
Altre pagine dalla guida di viaggio in Baviera:
![]() |
Monaco di Baviera contende a Berlino il primato come destinazione preferita in Germania, in particolare durante l'Oktoberfest a fine settembre e per i mercatini di natale della Baviera a dicembre. Città cosmopolita e tradizionale al tempo stesso, è una meta bella e interessante in tutte le stagioni. |
![]() |
Nelle vicinanze di Monaco di Baviera ci sono molte destinazioni interessanti da visitare, ideali per una gita fuori porta se ti fermi più giorni. I posti più belli sono: Freising, lo Starnberger See e la regione dei 5 laghi, alcuni birrifici storici e piccoli paesini sperduti nella campagna bavarese. |
![]() |
castelli e palazzi della Baviera Quelli di re Ludwig II sono i più famosi e visitati (Neuschwanstein, Linderhof, Herrenchiemsee), ma la Baviera ha moltissimi altri castelli e dimore nobiliari che puoi visitare durante il tuo viaggio alla scoperta della regione. Particolarmente conveniente la tessera speciale valida 2 settimane (oppure 1 anno) per entrare in tutte le strutture. |