itinerari ottimizzati per il London Pass
come organizzare la visita per risparmiare al massimo col London Pass
Un buon trucco per rendere il London Pass davvero conveniente è prepararsi degli itinerari ottimizzati (considerando distanza delle attrazioni e tempi necessari alla visita) in modo da riuscire a visitare i luoghi più interessanti con calma ma senza perdere tempo in spostamenti. Con il London Pass più luoghi e attrazioni visiti più ti conviene, quindi una buona pianificazione logistica è fondamentale.
Secondo me i London Pass più convenienti sono quelli da 2,3 e 6 giorni (in realtà il più conveniente in assoluto è quello da 10 giorni, ma fin ora non ho trovato quasi nessuno che abbia tanto tempo a disposizione per visitare solo Londra) quindi ti ho preparato un itinerario esemplificativo per ognuno dei tre tipi di London Pass, evidenziando le tappe sulla mappa mappa seguente:
- in rosso le attrazioni previste per il Pass da 2 giorni,
- in blu le tappe aggiuntive per il Pass da 3 giorni,
- in verde le ulteriori tappe aggiuntive per il Pass da 6 giorni.
Esempi con prezzi aggiornati a fine novembre 2017:
London Pass adulto da 2 giorni, £ 85.00
giorno 1 – Tower of London, Tower Bridge Exhibition, nave museo HMS Belfast
giorno 2 – Westminster Abbey, Shakespeare’s Globe Theatre, crociera sul Tamigi
spesa complessiva senza London Pass: £ 106.00
risparmio con London Pass: £ 21.00 (cioè € 24.00 circa)
London Pass adulto da 3 giorni, £ 101.00
giorno 1 – Tower of London, Tower Bridge Exhibition, nave museo HMS Belfast
giorno 2 – Westminster Abbey, Shakespeare’s Globe Theatre, crociera sul Tamigi
giorno 3 – Kew Gardens, Kensington Palace
spesa complessiva senza London Pass: £ 137.60
risparmio con London Pass: £ 36.60 (cioè € 41.00 circa)
London Pass adulto da 6 giorni, £ 139.00
giorno 1 – Tower of London, Tower Bridge Exhibition, nave museo HMS Belfast
giorno 2 – Westminster Abbey, Shakespeare’s Globe Theatre, crociera sul Tamigi
giorno 3 – Kew Gardens, Kensington Palace
giorno 4 – Windsor Castle
giorno 5 – Hampton Court Palace
giorno 6 – Cutty Sark Museum e Royal Observatory Greenwich
spesa complessiva senza London Pass: £ 202.00
risparmio con London Pass: £ 63.00 (cioè € 71.00 circa)
Questi ovviamente sono solo degli esempi, si possono trovare infinite varianti.
posso aiutarti a definire itinerari personalizzati
contattami per avere consigli
N.B. vista la grande quantità di richieste che ricevo fornisco consigli personalizzati solo a chi prenota seguendo i miei consigli e tramite i miei link soggiorni in hotel per almeno 300€ totali. Considera che comunque conviene contattarmi per avere consigli sugli hotel visto che conosco bene le offerte londinesi e solitamente riesco sempre a proporre buone soluzioni con rapporti qualità/prezzo molto vantaggiosi.
Questi itinerari a mio avviso sono molto più fattibili e godibili di quelli presentati sul sito come esempi di possibile risparmio: gli itinerari suggeriti dal sito sono troppo tirati e includono una selezione di attrazioni studiata per massimizzare il risparmio, ma non l'interesse turistico o culturale. Anche se ovviamente alla fine è solo questione di gusti personali.
Se vuoi comprare il London Pass fallo direttamente dal sito ufficiale del pass cliccando su questo link o sull'immagine:
Il sito è in italiano e il processo di acquisto online è facile e sicuro.
Se sei indeciso sul comprarlo o meno puoi contattarmi per una consulenza personalizzata. N.B. visto il gran numero di richieste che mediamente ricevo sappi che dò priorità a chi segue i miei consigli per la scelta e prenotazione dell'hotel.
Altre pagine di approfondimento sul London Pass:
![]() |
Con il London Pass puoi risparmiare molto, quanto di preciso dipende dall’itinerario che hai scelto, da quante attrazioni vuoi visitare e dalle tue abitudini di viaggio, in particolare da quante attrazioni vorresti visitarne ogni giorno. Per aiutarti a fare bene i conti ti ho preparato vari esempi per la quantificazione del risparmio. |
![]() |
come acquistarlo e come/dove ritirarlo Una volta deciso quale tipologia del London Pass è più idonea alle tue esigenze ti consiglio di comprarlo online dal sito ufficiale del London Pass. Il processo di acquisto è molto semplice, ma ad ogni modo ti ho preparato una guida all'acquisto con il riepilogo delle fasi e le risposte alle domande più frequenti. E i consigli se scegliere la spedizione a casa o il ritiro a Londra. |
Un altro buon pass da prendere in considerazione per risparmiare è questo:
![]() |
L'Explorer è un pass in cui scegli a priori solo il numero di attrazioni da visitare (3,5 o 7) e non quali: puoi rimandare la scelta a quando sarai a Londra. Il prezzo va da 69£ per 3 attrazioni ad un massimo di 129£ per 7 attrazioni. Puoi risparmiare circa il 20-30% e rimanere flessibile. recensione e sito del pass |
Consigli per organizzare il viaggio a Londra:
![]() |
guida alla scelta e prenotazione dell’hotel a Londra Gli hotel a Londra sono in media piuttosto costosi. I trasporti pubblici sono però puntuali ed efficienti quindi si trovano soluzioni con ottimo rapporto qualità/prezzo più lontano dal centro ma comodamente collegati alle zone di maggiore interesse. Leggi la guida alla scelta dell'hotel a Londra o contattami per una consulenza personalizzata. |
![]() |
Anche quando la Gran Bretagna faceva ancora parte dell'unione europea (e in teoria avevi diritto all’assistenza sanitaria gratuita esibendo la tessera sanitaria italiana) già era consigliabile fare un'assicurazione di viaggio a copertura di varie spiacevoli complicazioni. Dopo la Brexit è davvero importante: guida alla scelta dell'assicurazione. |