voli Italia - Gran Bretagna
consigli per la scelta e la prenotazione dei biglietti aerei
I collegamenti aerei fra Italia e Inghilterra sono numerosissimi, c’è ampia scelta su scali di partenza e di arrivo, voli di linea e voli low cost. A meno che tu non abbia esigenze particolari relative a una specifica compagnia aerea, è sicuramente consigliabile un volo diretto: fare scalo in altri aeroporti intermedi non abbassa sensibilmente i costi e dilata inultilmente la durata del viaggio.
Su quale aeroporto atterrare dipende molto dal tuo aeroporto di partenza e ovviamente da quale zona della Gran Bretagna vuoi visitare.
Questa la mappa dei principali aeroporti:
In rosso gli aeroporti di Londra (Heathrow, Gatwick, Stansted, Southend, Luton e London City), in blu gli altri.
Questi gli approfondimenti su come raggiungere Londra dai vari aeroporti attorno alla capitale:
![]() |
trasferimenti da e per gli aeroporti londinesi
A Londra ci sono 6 aeroporti di cui uno in area urbana, il London City, e altri 5 più decentrati: Heathrow, Gatwick, Stansted, Southend e Luton. Tutti sono ben collegati al centro tramite treno, pullman e in qualche caso anche metropolitana. Approfondimenti, mappe e confronto fra tariffe nella guida ai trasferimenti da/per aeroporti di Londra. |
Comincia a cercare i voli disponibili:
Altre pagine utili per organizzare il viaggio:
![]() |
organizzare il viaggio a Londra Di voli diretti dall'Italia ce ne sono moltissimi, basta scegliere quello che costa meno tra quelli più comodi per te. Vedi la guida alla prenotazione del volo per Londra. La scelta dell'albergo invece è più complicata per le tante offerte e i prezzi mediamente molto alti: contattami per una consulenza personalizzata. |
![]() |
Anche quando la Gran Bretagna faceva ancora parte dell'unione europea (e in teoria avevi diritto all’assistenza sanitaria gratuita esibendo la tessera sanitaria italiana) già era consigliabile fare un'assicurazione di viaggio a copertura di varie spiacevoli complicazioni. Dopo la Brexit è davvero importante: guida alla scelta dell'assicurazione. |
![]() |
guida ai pass turistici per Londra Londra è una città costosa e gli ingressi alle attrazioni principali lo sono di conseguenza, quindi acquistare un pass è sicuramente una buona idea che ti permette di risparmiare. Non che ci sia molta scelta, ma il London Pass (vedi prezzi) è spesso il migliore. Un'altra buona opzione è l'Explorer Pass (vedi prezzi). |