spiagge tranquille a Mykonos
guida alle migliori spiagge dove godersi il mare in santa pace
Delle tante isole delle Cicladi che ho esplorato nel mio viaggio in Grecia devo dire che Mykonos è quella che mi ha colpito di più per la bellezza del suo mare: in molte spiagge della sua costa meridionale l'acqua ha degli splendidi colori verde-azzurro-blu, è sempre pulitissima, e le spiagge nel complesso sono davvero belle.
E quasi tutte sono ben attrezzate con ottimi stabilimenti che offrono prezzi pure sensibilmente più bassi che in Italia (almeno nella bassa stagione).
Per chi vuole godersi il mare sembra un paradiso, ma alcune spiagge hanno un problema: Mykonos è l'isola del divertimento e su alcune di queste spiagge sorgono famosi e ambiti beach club dove ogni sera vengono organizzati party per ballare in spiaggia fino a notte fonda. Certo tutte queste feste sono notturne, ma in alta stagione a volte di comincia direttamente dal pomeriggio e in alcuni stabilimenti potrebbe esserci una martellante musica disco fin dal mattino: il volume non è al massimo come durante i party, ma è comunque troppo alto per chi vuole solo godersi il mare.
Poi la musica attira anche una "fauna" balneare spesso non in linea con le preferenze dei tipi tranquilli che sognano di rilassarsi mollemente ascoltando solo il placido sciabordio delle onde sul bagnasciuga.
Se vuoi solo goderti il mare in santa pace considera che
le spiagge sono più tranquille la mattina e in bassa stagione
Oppure valuta l'idea che per te sono meglio isole tranquille tipo Paros, Naxos o Antiparos.
Queste secondo me sono le spiagge più tranquille di Mykonos:
![]() |
A Mykonos ci sono due spiagge che si chiamano agia Anna: quella a cui mi riferisco in questa video recensione è quella che si trova poche centinaia di metri prima di Paraga beach. E' piccola e tranquilla, c'è un unico stabilimento con prezzi modici e un discreto ristorante: la taverna Nikolas. |
![]() |
La spiaggia di Agrari è quella subito dopo Super Paradise (e prima di Elia beach). La spiaggia è molto bella e ben attrezzata, l'acqua trasparente, l'atmosfera molto piacevole. Insomma tutto molto bello, ma la strada per arrivarci è terribile: lo stress per arrivarci potrebbe non valere la bellezza del posto. |
![]() |
La spiaggia di Elia beach si può anche raggiungere con una camminata di 15 minuti partendo da Agrari beach. La spiaggia è molto bella, ma la strada per arrivarci è lunga e disagevole, quindi se vuoi frequentare questa spiaggia meglio alloggiare in zona (ci sono prevalentemente alberghi di lusso). |
![]() |
Delle tante spiagge che ho visitato e recensito Ftelia è quella che mi ha convinto di meno: il mare è bello e pulito, ma la spiaggia è selvaggia, spesso battuta dal vento, non ci sono stabilimenti. Insomma non vedo motivi per cui venire qui. Magari ci si può passare andando ad Ano Mera. |
![]() |
La spiaggia di Kalo Livadi l'ho trovata davvero splendida: mare spettacolare, bella sabbia, tranquilla (però ci sono andato in bassa stagione), ottimamente attrezzata. Però considera che è tutto costosissimo: un gelato confezionato costa 10€ e un'insalata greca 20€. L'escusività giustamente si paga. |
![]() |
Tra le tante spiagge visitate e recensite a Mykonos Paraga beach è quella che complessivamente mi è piaciuta di più: mare splendido, bella spiaggia, molto ben attrezzata, tanti stabilimenti tra cui scegliere, prezzi buoni, tranquilla, non lontano da Chora. Vedi la mia video recensione su Paraga beach. |
In questa mappa sono segnate in azzurro (tutte) le principali spiagge di Mykonos:
Clicca sul G+ se hai trovato utili queste informazioni:
E condividi la pagina con i tuoi amici che vanno in vacanza a Mykonos.
Consigli e informazioni utili per organizzare il viaggio a Mykonos:
![]() |
quanto costa una vacanza a Mykonos Assieme a Santorini Mykonos è una delle isole più costose delle Cicladi: prima di partire in quarta e prenotare i voli è dunque consigliabile farsi in anticipo i conti di quanto può venire a costare la vacanza. Ho preparato per te una stima delle principali voci di costo: voli, traghetti, hotel, mangiare, divertimenti. |
![]() |
Quali siano i mesi migliori per andare a Mykonos dipende molto da che tipo di vacanza vuoi fare e da quanto sei disposto a spendere. Secondo me il periodo migliore è l'inizio di giugno: clima ottimo (magari acqua ancora un pò freddina), poca gente, prezzi contenuti. Ad agosto è un inferno. |
![]() |
Di solito non ci si pensa nemmeno perché la Grecia è un paese dell'Unione Europea (in cui si può ricevere assistenza medica esibendo la nostra tessera sanitaria italiana), ma visto il notevole livello di disorganizzazione è meglio farsi un'assicurazione privata. Lo consiglia anche il nostro Ministero degli Esteri. |