il Santo Graal e il tesoro dei templari in Islanda
la strana teoria di un ricercatore italiano
L'ingegnere italiano Giancarlo Gianazza studiando la Divina Commedia di Dante e alcuni famosi dipinti si è convinto del fatto che i cavalieri templari abbiano nascosto in Islanda il Santo Graal e il loro tesoro, e lo sta cercando assieme ad un archeologo islandese in una regione sperduta dell'interno.
photocredit: Insomnia Cured Here
Una spiegazione approfondita della teoria e aggiornamenti sull'andamento delle ricerche si trovano sul sito Dante in Iceland
Ci tengo a precisare che questa è una notizia che riporto solo per pura curiosità.
Non che io ci creda.
Tornando all'organizzazione del viaggio in Islanda questi sono i miei consigli:
![]() |
quando andare - clima e temperature in Islanda I mesi migliori per andare in Islanda sono sicuramente giugno luglio e agosto: le giornate sono lunghe, il clima buono (anche se puoi comunque trovare giorni di pioggia e freddo) e le strutture ricettive sono tutte aperte. Molto più rischiosi maggio e settembre. Metti comunque in conto una 5-6 giorni di brutto tempo su due settimane di viaggio. |
![]() |
La vacanza in Islanda è un viaggio sicuramente costoso, quindi è bene calcolare le spese prima di lanciarsi nell'organizzazione del viaggio. Alcune spese sono indipendenti dal periodo di viaggio, come il volo (dai 200 ai 400€) e l'assicurazione (30-50€ a coppia a settimana), hotel e autonoleggio invece variano notevolmente. approfondimenti sui costi |
![]() |
Visto che l'Islanda fa parte dell'Europa si può ricevere assistenza in caso di emergenza medica con la semplice Tessera Sanitaria italiana, quindi quasi nessuno pensa a farsi un'assicurazione: sbagliato! Bisogna pagarsi da soli le normali visite o cure mediche, e soprattutto il rimpatrio aereo sanitario. Meglio avere una buona assicurazione. |
![]() |
Per visitare l'Islanda è necessario noleggiare un'auto (girare in bus è assurdo). I costi giornalieri sono molto alti, ma non è necessario prendere un 4x4. Meglio evitare le piccole compagnie locali. Fondamentale la copertura assicurativa completa, specialmente sui vetri. I siti migliori per cercare e prenotare sono: Rentalcars, AutoEurope, autonoleggio-online. |
photocredit immagine in copertina: Jonathan