autonoleggi low cost in Islanda
consigli e informazioni utili sugli autonoleggi economici in Islanda
Se sei alla ricerca di un noleggio auto economico per il tuo viaggio in Islanda considera che:
non esistono noleggi auto low cost affidabili in Islanda
Come per tutte le altre componenti del viaggio (voli, hotel, ristoranti) anche l'autonoleggio è molto costoso rispetto ai prezzi a cui siamo abituati nell'Europa continentale e non c'è soluzione alternativa, devi farti una ragione che in Islanda i prezzi sono alti. Se vuoi risparmiare scegli un'altra destinazione per le tue vacanze.
In particolare sconsiglio le piccole agenzie locali di noleggio auto: è vero che propongono prezzi più bassi rispetto alle grandi compagnie internazionali, ma è anche vero che alla fine spesso cercano di recuperare i soldi in altro modo e il servizio offerto non è qualitativamente valido. Molte auto noleggiate hanno parecchi km sulle spalle e la manutenzione magari non è attenta come nelle compagnie più costose, col risultato che magari la macchina ti si rompe in qualche regione sperduta d'Islanda, il loro soccorso e cambio auto tarda ad arrivare, tu perdi i tuoi preziosi (e costosi) giorni di vacanza, in queste situazioni difficili la compagnia magari ti addebita anche costi che non ti spetterebbero o li mette in conto a prezzo maggiorato ... insomma, assolutamente sconsigliabile.
l'unico consiglio valido per risparmiare sul noleggio auto in Islanda è
prenotare il prima possibile
Metti comunque in conto che i prezzi in estate sono i più alti, in particolare ad agosto.
Questi sono prezzi di noleggio per 1 settimana ad agosto:
Ovviamente sono prezzi solo indicativi, ottenuti cercando a gennaio: se ti riduci a cercare a fine giugno per un noleggio a inizio agosto sicuramente non ci sarà più disponibilità sulle auto meno costose.
i migliori siti tramite cui noleggiare un'auto in Islanda
Come anticipato prima è meglio evitare le piccole agenzie di noleggio locali, anche se i loro prezzi di noleggio sono più bassi, visto che spesso possono sorgere problemi di vario tipo, e prenotare solo tramite siti affidabili.
Per esperienza ho visto che le soluzioni migliori si trovano cercando su questi siti:
![]() |
Autonoleggio-online.it è un sito collaudatissimo (io stesso l'ho usato più volte e l'ho consigliato già a centinaia di clienti che si sono sempre trovati bene), ha sempre buone tariffe inclusive di assicurazione, ed è facile da usare. E' in italiano, ma dietro c'è una seria ed efficiente società tedesca. Vedi la mia recensione e verifica i prezzi attuali. |
![]() |
Rentalcars.com è un sito parte del gruppo Booking.com che propone ottime tariffe per il noleggio auto in tutto il mondo. Presenta le offerte in modo chiaro e completo, il sito è molto facile da usare, e soprattutto è molto affidabile. Verifica prezzi e offerte per il noleggio auto e la mia recensione su Rentacars.com |
![]() |
Il grande punto di forza di autoeurope, oltre a tariffe basse e buone condizioni (ad esempio il secondo guidatore incluso), è il modo con cui presenta le offerte: ti mostra una tabella dei prezzi a confronto per ogni categoria, eccezionale per verificare quali siano le offerte migliori. Vedi la mia recensione su AutoEurope e verifa prezzi e offerte per il tuo noleggio. |
Sono tutti e tre siti di broker internazionali molto affidabili: io li ho usati più volte nei miei viaggi personali e li hanno usati anche diverse centinaia di miei clienti, senza mai un problema. Ottime offerte e condizioni chiare.
Altre pagine con informazioni e consigli utili per noleggiare un'auto in Islanda:
![]() |
consigli utili ed errori da evitare nel noleggio auto in Islanda Prima di buttarsi a capofitto nella ricerca dell'offerta più economica per l'auto a noleggio in Islanda è molto importante capire alcuni concetti base, ad esempio: prima prenoti meglio è, i prezzi in estate sono molto più alti, fatti una ragione dei costi elevati e non cercare di risparmiare sulla sicurezza, evita le compagnie locali. |
![]() |
costi medi per noleggiare un'auto E' difficile/impossibile dare dei prezzi di riferimento precisi perché i prezzi variano continuamente in funzione di vari parametri, ma questo approfondimento sui costi sarà molto utile per orientarsi meglio tra le varie offerte. Considera che in estate le macchine costano molto (ad agosto moltissimo) e vanno prenotate il prima possibile |
![]() |
In Islanda molte strade secondarie non sono asfaltate (e anche alcuni brevi tratti della Hringvegur, la strada principale che fa il giro completo dell'isola) quindi avere un SUV o un fuoristrada è meglio. I costi sono spropositati (specialmente con un'assicurazione completa) quindi valuta bene se ti serve o meno. consigli e info utili sui 4x4 in Islanda |
![]() |
Noleggiare un camper per il proprio viaggio in Islanda permette di risparmiare sul costo di alloggio, autonoleggio e in media anche sul costo dei pasti. Può essere la soluzione migliore per chi in alta stagione non ha ancora prenotato l'alloggio e si riduce all'ultimo (trovando tutto pieno o prezzi stratosferici). Di contro è un pò scomodo. Guida al noleggio camper in Islanda. |
![]() |
in Islanda è valida la patente italiana? Si, per guidare in Islanda è sufficiente avere una patente italiana (o europea) in corso di validità. Poi per poter noleggiare un'auto sarà anche necessario avere una carta di credito e almeno 20 anni di età (23 o 25 anni per un 4x4). Per maggiori informazioni sui documenti necessari per un viaggio in Islanda vedi anche il sito viaggiaresicuri. |
Se stai preparando un viaggio in Islanda contattami per un consiglio:
In particolare ti posso aiutare a scegliere e prenotare gli hotel, i voli, gli autonoleggi.
Conosco bene l'Islanda, e ti ricordo che la mia consulenza è gratuita.
guida di viaggio in Islanda
Gli articoli dedicati all'organizzazione del viaggio in Islanda:
![]() |
Anche nel periodo estivo i voli dall'Italia sono pochi e molto costosi, è dunque importante prenotarli il prima possibile: suggerisco almeno 5-6 mesi prima della partenza (quindi al più tardi a gennaio-febbraio). Oltre ad Icelandair un'ottima compagnia per volare in Islanda è Lufthansa. Come alternativa low cost Vueling. |
![]() |
guida alla scelta e prenotazione degli hotel in Islanda In Islanda quasi tutti gli alloggi a disposizione dei turisti sono spartani, ma generalmente sono sufficientemente puliti. Il problema non è dunque trovare un alloggio decente ma il prezzo: domanda elevata e offerta limitata portano a prezzi assurdi per sistemazioni senza nulla di particolare. Bisogna dunque dimenticare gli standard continentali. |
![]() |
Visto che l'Islanda fa parte dell'Europa si può ricevere assistenza in caso di emergenza medica con la semplice Tessera Sanitaria italiana, quindi quasi nessuno pensa a farsi un'assicurazione: sbagliato! Bisogna pagarsi da soli le normali visite o cure mediche, e soprattutto il rimpatrio aereo sanitario. Meglio avere una buona assicurazione. |
photocredit immagine in copertina: Andres Nieto Porras