viaggio Hawaii

consigli per organizzare bene il viaggio alle Hawaii

Foto dell'autore

By MG Uberti

Published

Last update

Gli aspetti principali su cui bisogna subito concentrarsi per l’organizzazione di una vacanza alle Hawaii sono: una corretta stima dei costi, il periodo in cui andare, scelta e prenotazione di voli e hotel, verifica di costi e condizioni del noleggio auto, e stipula di una buona assicurazione a copertura di eventuali spese mediche (le Hawaii sono territorio americano e l’assistenza sanitaria è molto costosa).

Questi sono articoli di approfondimento sui punti principali:

Articoli di prossima pubblicazione:

  • quando andare
  • crociere
  • pass per risparmiare
  • voli in elicottero
  • Scenic Byways

Tutti questi miei consigli sono basati sulla mia personale esperienza di viaggio alle Hawaii.

 

quanto costa un viaggio alle Hawaii

Quanto costa un viaggio alle Hawaii? Per rispondere ho pubblicato una pagina di approfondimento dove analizzo in dettaglio tutte le principali voci di spesa da considerare: voli dall’Europa e dagli USA, hotel (con attenzione a resort fee e costi nascosti), autonoleggio, assicurazione, pasti, benzina e ingressi alle attrazioni. Fornisco stime aggiornate dei costi, consigli pratici per risparmiare, link per verificare i prezzi reali e una stima veloce del budget complessivo per vacanza.

costi viaggio Hawaii

In estrema sintesi:

  • Volo A/R Europa-Hawaii: dai 1500€ a persona a salire.
  • Hotel: da 250€/notte in su (più resort fee fino a 65$/notte).
  • Auto a noleggio: 40-60€/giorno, cabrio da 80€.
  • Pasti: almeno 80-100$/giorno a persona.
  • Assicurazione: circa 100€ per due.
  • Attrazioni: da 30$ per i parchi, fino a 300-500$ per tour premium.

Vedere paragrafi seguenti.

Ti rimando anche alla stima dei costi di un viaggio negli Stati Uniti.

 

voli

Il volo è una delle componenti più costose di un viaggio alle Hawaii: per contenere le spese è fondamentale prenotare con largo anticipo, e se possibile evitare di volare in alta stagione (ad esempio agosto).

L’aeroporto di Honolulu (HNL) è ben collegato con Los Angeles, San Francisco, New York e altre città americane e della costa del Pacifico. Vedi la mia guida alla ricerca e prenotazione dei voli per le Hawaii:

aereo Hawaiian Airlines

Visto che rispetto all’Europa le isole Hawaii sono sostanzialmente dall’altra parte del mondo, una volta arrivati lì si può anche decidere di tornare indietro completando il giro: si può dunque acquistare un biglietto Round the World con scalo alle Hawaii e in altre destinazioni di interesse. Costoso, ma esperienza di viaggio notevole.

 

hotel

La parte più difficile nell’organizzazione di un viaggio alle Hawaii è trovare un buon albergo a prezzi ragionevoli. I pochi alberghi economici sono quasi tutti pessimi, i B&B generalmente scarsi. Importante prenotare con largo anticipo e prestare molta attenzione alle costose fee aggiuntive.

Vedi la mia guida alla ricerca e prenotazione degli hotel alle Hawaii:

hotel alle Hawaii

In estrema sintesi:

🏨 Quanto costa dormire alle Hawaii?

  • Hotel economici: da 160–250€/notte (in bassa stagione)
  • Hotel medi (3-4 stelle): 220–400€/notte
  • Hotel di lusso e resort: 400–1000€+/notte
  • Resort fee: da 25$ a 65$ per notte (escluse)
  • Cleaning fee: 50–400$ a soggiorno (per condo o affitti brevi)

📌 Consigli essenziali:

  • Meglio spendere qualcosa in più e scegliere hotel di qualità
  • Evita i B&B: spesso deludenti rispetto agli standard europei
  • Verifica SEMPRE le tariffe extra prima di prenotare
  • Scegli hotel con ristorante (fuori da Waikiki) e accesso diretto alla spiaggia

⚠️ Attenzione: non illuderti di spendere meno di 180€/notte per alloggi decenti.
Meglio qualche giorno in meno ma in un buon hotel.

 

Vedi anche l’approfondimento sulle resort fee alle Hawaii:

resort fee Hawaii

AGGIORNAMENTO: i principali siti di prenotazione (Booking.com, Expedia, ecc.) mostrano spesso tariffe base che escludono resort fee, tasse e altri costi, rivelati solo nelle fasi finali della prenotazione o al check-out. Tuttavia dal 2025 una nuova regola della Federal Trade Commission (FTC) obbliga gli hotel negli USA, incluse le Hawaii, a mostrare il prezzo totale comprensivo di tutte le tariffe obbligatorie (come le resort fee) già nella prima schermata di prenotazione.

 

autonoleggio

Quando organizzi un viaggio alle Hawaii devi contare che ti serve una macchina a noleggio in ogni isola: è l’unico modo comodo di spostarsi. Conviene prendere l’auto subito all’arrivo all’aeroporto e riconsegnarla sempre all’aeroporto quando riparti: così risparmi anche il costo dei taxi tra l’aeroporto e l’hotel.

Vedi i miei consigli per noleggiare un’auto alle Hawaii:

Hawaii car rental

Ti rimando anche ad una serie di articoli di approfondimento su argomenti connessi alla guida di auto a noleggio negli Stati Uniti:

 

assicurazione viaggio

Le isole Hawaii sono territorio americano e per un viaggio negli Stati Uniti è assolutamente necessaria un’assicurazione medica: formalmente non è obbligatoria, ma se avrai necessità di cure mediche i conti possono essere astronomici.

Leggi la guida alla scelta dell’assicurazione per gli USA:

assicurazioni viaggio USA

Vedi anche questi altri articoli sull’argomento cure sanitarie negli USA:

 

quando andare

Il clima è tropicale e buono tutto l’anno. I mesi in assoluto migliori sono giugno e luglio, seguiti da agosto settembre ottobre (periodo in cui è però possibile il passaggio di un uragano, come ad esempio a fine agosto 2018). Temperature dell’acqua tra i 24 e 27°C tutto l’anno.
articolo in preparazione

 

crociere

Ne vengono organizzate alcune, ma secondo me le Hawaii non sono isole adatte ad essere visitate in crociera (è un tipo di vacanza che si addice di più ai Caraibi). La compagnia che ne offre di più è la Norwegian. Io però non le consiglio: meglio volare alle Hawaii dalla California e poi dormire sulle isole.

 

pass per risparmiare

Le attività a pagamento di maggiore interesse si concentrano sull’isola di Oahu, e in particolare gli ingressi più costosi sono ai siti storici di Pearl Harbor (visita interessante che consiglio di fare).

 

voli in elicottero

Un volo panoramico in elicottero secondo me è un’ottima idea per godersi dall’alto la bellezza delle isole e fare un qualcosa di speciale che rimane nella memoria.

 

strade panoramiche

Nelle varie isole ci sono diverse strade panoramiche (che in America vengono chiamate “scenic byways”). Io ne ho fatte alcune e devo dire ci sono dei punti davvero belli: consiglio di inserirle nel tuo programma di viaggio. Guida e informazioni utili sulle strade panoramiche alle Hawaii.

 

 

Vedi la mia guida di viaggio alle Hawaii:

Hawaii banner


Come organizzare il viaggio: costivolihotelautonoleggio

Guida alle isole principali: OahuMauiKauaiBig Island

Vedi anche la guida alle spiagge più belle delle Hawaii.

Questa sezione è parte della mia guida di viaggio negli Stati Uniti.

 

 

Immagine di copertina creata con Ideogram