Il volo è una delle componenti più costose di un viaggio alle Hawaii: per contenere le spese è fondamentale prenotare con largo anticipo, e se possibile evitare di volare in alta stagione (ad esempio agosto).
L’aeroporto internazionale di Honolulu (HNL) è collegato con voli diretti alle principali città che si affacciano sulle coste dell’Oceano Pacifico. Ovviamente (vista la distanza e la scarsa domanda) non ci sono voli diretti dall’Italia alle Hawaii.
In genere per volare alle Hawaii conviene prendere due biglietti distinti: voli a/r Italia-USA e voli a/r USA-Hawaii. L’aeroporto più conveniente solitamente è Los Angeles (LAX), mentre San Francisco (SFO) è leggermente più costoso. Interessante anche la possibilità di fare uno stopover a New York City.
Sulla costa occidentale del Pacifico le Hawaii sono collegate con voli diretti a: Tokyo (e diversi altri aeroporti in Giappone), Seoul (ICN), Pechino (PEK), Shanghai (PVG), Taiwan (TPE), Manila (MNL). In questa direzione interessante anche la possibilità di fare uno scalo intermedio a Guam, collegata giornalmente a Honolulu (e alle altre città citate prima) con voli United.
Questa la mappa flightconnections.com dei voli da/per Honolulu
Per quanto riguarda il Pacifico meridionale ci sono collegamenti diretti verso l’Australia (Sydney, Melbourne, Brisbane) e la Nuova Zelanda (Auckland). Se si ha tempo a disposizione in questa direzione io suggerirei anche uno stopover intermedio alle Fiji (Nadi). Molto più costoso, ma splendido, lo stopover a Tahiti in Polinesia Francese (da cui dopo si può andare solo verso Auckland, San Francisco, Los angeles o Tokyo).
prezzi voli per le Hawaii
La via più veloce ed economica è però volare alle Hawaii passando dagli Stati Uniti all’andata e al ritorno. Come accennato all’inizio l’aeroporto dove di solito conviene volare per lo scalo intermedio è quello di Los Angeles (LAX).
prezzi voli Italia – Los Angeles
Dall’Italia non ci sono voli diretti. Prenotando con largo anticipo (anche 6 o più mesi prima) i prezzi per voli a/r con 1 scalo partono dai 1000-1200€ a salire fino a 1500-1600€ a persona in alta stagione. Suggerisco vivamente di volare solo con le principali compagnie aeree europee o americane, e di spendere qualcosa in più per voli con 1 e non con 2 scali, e con tempo totale di volo non superiore alle 24 ore.
Per questo motivo meglio spezzare i voli con stopover negli USA.
prezzi voli dagli USA
Mediamente voli diretti a/r da Los Angeles (LAX) alle Hawaii (HNL) costano sui 450-500€ a persona, che possono diventare anche 700-1000€ in alta stagione se non si prenota con largo anticipo.
Da San Francisco costano leggermente di più. Da New York i voli a/r per Honolulu costano almeno 550€ a persona in bassa stagione, per arrivare facilmente a 700€ e più in estate.
durata
I voli diretti Honolulu – Los Angeles di solito durano 5 ore e 40 minuti. Leggermente più corti quelli per San Francisco: 5 ore e 15 minuti. Per Seattle, Vancouver o Las Vegas siamo a quasi 6 ore di volo. Per arrivare a New York ci vogliono tra le 9 ore e mezza e 9 ore 45 minuti. Poi da New York all’Italia sono almeno altre 8 ore (per Roma sono 8 ore e un quarto).
Quindi considerando almeno uno scalo di almeno 2 ore
i voli Italia – Hawaii durano almeno 20-22 ore
Volando verso l’Asia per Tokyo ci vogliono poco più di 8 ore mentre per arrivare a Pechino ci vogliono circa 11 ore e mezza.
Per arrivare alle Fiji dalle Hawaii ci vogliono 6 ore e 45 minuti: i voli più economici sono notturni su vecchi Boeing dai sedili non reclinabili (io l’ho fatto ed è stato abbastanza scomodo). Per Auckland conta 9 ore e per Sydney quasi 11 ore di volo.
giro del mondo
Visto che le Hawaii si trovano sostanzialmente in mezzo all’Oceano Pacifico una volta arrivati lì per tornare indietro si può pure valutare di passare dall’altro lato e fare un giro del mondo. Richiede più tempo (per godersi il viaggio) e oltre al biglietto aereo leggermente più costoso proporzionalmente aumentano le spese per gli hotel, ma nulla di spropositato considerando la bellezza e particolarità del viaggio.
Come prezzi orientativi diciamo che prenotando con largo anticipo (a novembre) per volare in estate (a giugno) una sequenza di voli Italia – California (Los Angeles) – Hawaii – Giappone (Tokyo) – Italia viene a costare dai 1900€ a salire (con un pò di impegno e fortuna anche qualcosa meno in mesi non di alta stagione).
Questo il dettaglio dei prezzi aggiornati:
- Italia – Los Angeles
400-500€ (bassa stagione) o 700-1000€ (alta stagione)
- Los Angeles – Honolulu
350-450€ (bassa stagione) o 500-700€ (alta stagione)
- Honolulu – Tokyo (NRT)
Un volo di sola andata costa circa 300-400€ in bassa stagione e 450-600€ in alta stagione con compagnie come Japan Airlines o ANA.
- Tokyo – Italia
Un volo di ritorno da Tokyo a Milano/Roma parte da 500-600€ in bassa stagione e 800-1000€ in alta stagione.
Totale aggiornato al 2025:
- RTW in bassa stagione
1550-1950€ (400€ + 350€ + 300€ + 500€ minimo)
- RTW in alta stagione
2450-3300€ (700€ + 500€ + 450€ + 800€ minimo).
Possiamo indicare un prezzo medio sui 2200-2500€, che per un giro del mondo non è nemmeno tantissimo (rispetto ai prezzi medi attuali dei servizi di viaggio).
Fino a prima del 2019 prenotando con largo anticipo e avendo buona flessibilità sulle date un volo RTW con stop alle Hawaii si riusciva a prenotare a partire dai 1500€ a salire, quindi veramente poco.
Per approfondimenti rimando al mio articolo RTW via Hawaii:
Vedi la mia guida di viaggio alle Hawaii:
Come organizzare il viaggio: costi – voli – hotel – autonoleggio
Guida alle isole principali: Oahu – Maui – Kauai – Big Island
Vedi anche la guida alle spiagge più belle delle Hawaii.
Questa sezione è parte della mia guida di viaggio negli Stati Uniti.
Photocredit immagine di copertina: Tomas Del Coro



