9/11 Museum, New York
consigli e informazioni utili per la visita
Il 9/11 Museum (ufficialmente "National September 11 Memorial Museum") è il museo principale dedicato alla storia dell'attentato e sorge sotto il 9/11 Memorial.
Attenzione a non confonderlo con il vicino 9/11 Tribute Museum, che è un piccolo museo maggiormente incentrato sulle storie delle vittime, dei sopravvissuti e dei soccorritori.
Di seguito ti riporto tutte le informazioni utili per preparare la visita, ma prima di tuffarti nei dettagli organizzativi ti invito a riflettere su un punto importante:
perché vuoi visitare questo museo?
Ovviamente la risposta è assolutamente personale. Da molte email che ricevo ho però avuto l'impressione che molti lo mettono nell'elenco dei posti da visitare solo perché è famoso e conesso con un evento molto importante, ma senza rifletterci molto. Dopo le informazioni pratiche aggiungo un paragrafo con alcuni approfondimenti sulla gestione del museo e alcune riflessioni personali che ti invito a leggere prima di comprare i biglietti.
photocredit: Fletcher6
Il museo racconta la storia degli attacchi terroristici al World Trade Center e ne commemora le vittime raccontando le storie del 9/11, degli antefatti e delle conseguenze.
Nella sezione "about the Museum" sul sito ufficiale la presentazione inizia così:
The National September 11 Memorial Museum serves as the country’s principal institution for examining the implications of the events of 9/11, documenting the impact of those events and exploring the continuing significance of September 11, 2001.
L'esposizione si snoda attraverso alcuni percorsi principali: la Historical Exhibition racconta gli eventi salienti collegati al 9/11 prima, durante e dopo l'attacco; la Memorial Exhibition è una galleria fotografica che espone i volti di tutte le vittime degli attentati (sono quasi 3000 in totale) e ne racconta alcune storie; Witness at Ground Zero è invece l'esposizione degli scatti di un fotografo francese che assistette alla tragedia.
Questo è un buon video per farsi un'idea del museo:
Sorvolando sul commento "è come avere un importante museo sull'impero romano dentro il Colosseo" ho scelto questo video perché non è una presentazione ufficiale e mostra le varie parti del museo. E soprattutto centra il punto del problema: il successo futuro di questo museo verrà dal come analizzeranno e presenteranno nel tempo l'interpretazione del significato degli eventi e conseguenze dell'attentato.
Detto molto chiaramente: se vuoi farti un'idea di cosa fu l'11 settembre del 2001 ti consiglio di iniziare a documentarti in Italia prima di partire. Possibilmente evitando i (tanti, troppi) siti che presentano assurde (inesistenti) teorie del complotto.
costo dei biglietti e orari ingresso gratuito
L'ingresso al museo costa 24$ per gli adulti e 15$ per i ragazzi fino a 17 anni:
N.B. quindi i bambini fino a 6 anni entrano gratuitamente.
Il costo sale a 44$ (o 35$ per i ragazzi) se si abbina una visita guidata:
Per pianificare meglio la tua visita considera che è previsto
ingresso gratuito il martedì 17:00 - 20:00
ATTENZIONE: questo non significa però che chiunque si presenti il martedì tra le 17:00 e le 20:00 abbia la possibilità di entrare senza pagare il (costoso) biglietto. L'ingresso al museo è sempre consentito fino a 2 ore prima della chiusura (quindi il martedì solo fino alle 18:00), e soprattutto per entrare gratuitamente bisogna prima andare alla cassa del museo e ottenere i biglietti gratuiti, che vengono distribuiti SOLO il martedì a partire dalle 16:00 e fino ad esaurimento. Non sono riuscito a capire quanti biglietti gratuiti vengono messi a disposizione. Quindi in definitiva entrare gratis è molto difficile: non ci contare troppo.
Trovo assolutamente inopportuno che le FAQ del sito ufficiale del museo siano non solo poco chiare, ma addirittura maliziosamente fuorvianti sul costo dell'ingresso:
Ad una prima lettura distratta ciò che sembra è che il museo sia gratuito (mentre di gratuito c'è solo l'accesso al memoriale).
ingresso incluso nei pass
E' possibile includere l'ingresso al 9/11 Museum in quasi tutti i principali pass per le attrazioni di New York City, risparmiando sensibilmente.
Tra i pass che ti permettono di entrare in questo museo e risparmiare ti segnalo:
![]() |
Build Your Own (ex Go Select pass) A mio avviso è il pass migliore di tutti: ti permette di selezionare solo le attrazioni che ti interessano dalla lista di tutte le principali, e ottieni un prezzo che ti permette di risparmiare tra il 10 e il 20% rispetto al costo dei singoli biglietti. Il risparmio è contenuto, ma è reale (a differenza degli altri). |
![]() |
Questo pass permette l'accesso a più di 80 attrazioni (vedi la lista completa) ed ha un costo variabile in funzione dei giorni di validità: per 1 adulto parte da 119$ per 1 giorno, fino a 399$ per 10 giorni. Costa tanto, ma vedi davvero tutto e risparmi moltissimo. E ogni tanto ci sono anche ottimi sconti. |
![]() |
L'Explorer è un pass in cui scegli a priori solo il numero di attrazioni da visitare (3,4,5,7 o 10) e non quali: puoi rimandare la scelta a quando sarai sul posto. Il prezzo va da 84$ per 3 attrazioni ad un massimo di 199$ per 10 attrazioni. E' un buon pass perché ti permette sia di risparmiare che essere flessibile. |
indirizzo e orari di apertura
Il 9/11 Museum è aperto tutti i giorni: dalla domenica al giovedì dalle 9:00 alle 20:00 (con ultimo ingresso alle 18:00), venerdì e sabato dalle 9:00 alle 21:00 (ultimo ingresso 19:00).
Si trova nella parte meridionale di Manhattan:
L'indirizzo del 9/11 Memorial & Museum è 180 Greenwich St.
Queste le fermate della metro più vicine:
• A, C, 1, 2 or 3 to Chambers Street
• A, C, J, Z, 2, 3, 4 or 5 trains to Fulton Street
• 2 or 3 trains to Park Place
• E train to World Trade Center
• R train to Rector Street
• R train to Cortlandt Street
• 1 train to Rector Street
critiche e riflessioni sull'operato del museo
Mi rendo conto che è un tema spinoso ed è facile attirarsi un mucchio di critiche, ma devo dirlo: io personalmente sono molto critico su questo museo. Detto più chiaramente: non mi piace per niente. Trovo assolutamente vergognoso far pagare 24$ di ingresso a chi viene qui per documentarsi sull'accaduto, specialmente ai tantissimi americani che vengono in questo museo e memoriale soprattutto per rendere omaggio a chi trovò la morte quel giorno e onorarne la memoria. Sono vergognosamente passati dal pay respect al pay the ticket.
Fin dall'inizio il museo venne criticato per il suo costo eccessivo: gli inizialmente previsti 500 milioni di dollari poi divennero più di 700 (fonte) finanziati dal governo americano e da molti donatori privati (ad esempio l'ex sindaco di New York Michael Bloomberg ci mise 15 milioni di tasca sua). Ma le critiche principali arrivarono per gli spropositati costi di gestione: 63 milioni di dollari l'anno. Chiaro riflesso di stipendi troppo alti per un management troppo numeroso (vedi) che coltiva manie di grandezza invece che un doveroso processo civile di informazione sull'accaduto e ricordo delle vittime.
le conferenze organizzate dal museo
Quanto collegato agli attacchi terroristici del 11 settembre 2001 è un argomento non solo molto sentito dagli americani ma anche molto importante a livello internazionale. Troverei quindi interessante poter sentire come l'organizzazione che sta dietro al museo (e che è finanziata dai costosi biglietti di ingresso) approfondisce il tema e che messaggi trasmette in proposito: per potersi fare un'idea sul canale Youtube ufficiale del 9/11 Memorial & Museum sono disponibili i video di una serie di conferenze organizzate su vari argomenti connessi.
Già a prima vista sono rimasto molto colpito (molto negativamente) da alcuni fatti: per un argomento così importante che ha tanto toccato una nazione grande e popolosa come gli Stati Uniti d'America e visto il budget dell'organizzazione dedicata alla memoria dell'attacco principale a New York mi sembra assurdo che 14 video conferenze sull'argomento dopo più di un anno dalla messa online delle prime abbiano totalizzato solo 36 visualizzazioni totali. Possibile che un argomento così importante non interessi a nessuno?! Certo poi quando vai a vedere il titolo in cima alla lista "Baseball after 9/11" qualche dubbio viene.
Interessante anche la prima idea che ci si fa solo leggendo i titoli: "Terror", "minaccia jihadista", "stranieri", "Stato Islamico" ... parole chiavi che non lasciano grandi speranze su una analisi imparziale. Ma magari è solo una mia impressione completamente sbagliata.
l'attentato del 1993
Mentre tutti conoscono l'attentato dell'11 settembre probabilmente pochi ricordano che il 26 febbraio del 1993 le Torri Gemelle del World Trade Center furono il bersaglio di un precedente attentato terroristico: due terroristi islamici fecero esplodere nel parcheggio sotterraneo di una delle due torri un furgone a noleggio imbottito con 590kg di esplosivo nell'intento di far crollare una torre addosso all'altra. L'esplosione fu devastante e creò un cratere di circa 30 metri di diametro, ma il grattacielo rimase in piedi. Nell'esplosione morirono 6 persone e una quindicina rimasero ferite, mentre più di 1000 furono i feriti nell'evacuazione dell'edificio (una colonna di fumo si estese per un centinaio di piani rendendo i soccorsi molto difficili).
Anche questo evento è ricordato e commemorato nel museo.
inaugurazione di Barak Obama
Sono riuscito a trovare sul sito Rai parte del discorso di inaugurazione tradotto in italiano:
clicca sull'immagine per accedere al video
Recensioni di altri musei a New York City:
![]() |
American Museum of Natural History (museo di storia naturale) L'American Museum of Natural History è uno dei più importanti musei di storia naturale del mondo, e ti consiglio di visitarlo perché di solito è un museo che piace sempre a tutti. Inoltre ci puoi entrare con una semplice offerta libera (volendo anche solo 1$ a testa). Guida, consigli e informazioni utili sul AMNH. |
![]() |
Metropolitan Museum of Art (MET) Con le sue 2 milioni di opere d'arte il Metropolitan Museum of Art si può considerare uno dei più importanti musei d'arte del mondo. Espone capolavori della scultura, della pittura, e c'è perfino un tempio egizio originale. Ti consiglio vivamente di visitarlo. Anche qui è possibile entrare con una offerta libera. |
![]() |
Il MoMA è considerato uno dei più importanti musei di arte contemporanea del mondo: tra le opere più famose ci sono dipinti di Picasso (ben 19 quadri), Cézanne, Chagal, Monet, Van Gogh. Utile da sapere: ingresso libero il venerdì sera dalle 16:00 alle 20:00. Vedi la guida sul MoMA |
Altre pagine utili per organizzare il tuo viaggio a New York:
![]() |
guida alla scelta dell'assicurazione di viaggio per gli Stati Uniti Per un viaggio negli Stati Uniti è necessaria un'assicurazione medica: formalmente non è obbligatoria, ma se avrai necessità di cure mediche i conti possono essere astronomici. Leggi la guida alla scelta dell'assicurazione per orientarti tra le offerte e capire i complicatissimi contratti, poi contattami per un consiglio personalizzato. Ho anche codici sconto. |
![]() |
scegliere e prenotare l'hotel giusto
A New York gli hotel costano molto e trovarne uno buono a prezzo ragionevole è molto difficile nei mesi di alta stagione. Questa guida alla scelta dell'hotel ti aiuterà a trovare un buon albergo per ogni esigenza: economico, di lusso, romantico, B&B, qualità/prezzo. Comunque ti invito a contattarmi per un consiglio personalizzato: conosco molto bene gli hotel di New York City. |
![]() |
guida ai migliori ristoranti di New York
A New York City ci sono decine di migliaia di ristoranti, di ogni tipo e per tutte le tasche. Nella mia guida al mangiar bene a New York trovi recensiti tutti i migliori ristoranti per ogni categoria: stellati Michelin, i migliori, ristoranti italiani, pizzerie, cinesi, i migliori hamburger, ristoranti con vista e per cene romantiche, consigliati a pranzo. Guida aggiornata periodicamente. |
![]() |
New York dall'alto
Delle tante cose che puoi fare a New York City una sicuramente imperdibile è salire su un grattacielo e guardare il panorama dall'alto. Gli osservatori più famosi sono l'Empire State Building, il Top of the Rock e il One World Observatory. Momento migliore: al tramonto. |
![]() |
voli in elicottero su New York City
Se te lo puoi permettere un volo in elicottero su Manhattan è un'esperienza da fare: costa tanto, ma ne vale la pena perché lascia un bel ricordo. |