come funziona il New York City Pass
spiegazioni e informazioni utili
Il New York City Pass è un carnet di biglietti di ingresso a 6 tra le attrazioni più visitate di New York. Ha un costo di 126$ per gli adulti e 104$ per i ragazzi dai 6 ai 17 anni, e se si entra in tutte le attrazioni è promesso un risparmio di circa il 40% sul costo dei biglietti comprati singolarmente.
Vediamo in dettaglio cosa è incluso nel CityPass:
- Empire State Building
Il pass da diritto all'ingresso all'osservatorio dell'86esimo piano e a una audioguida. Inoltre ti permette di entrare una seconda volta lo stesso giorno tra le 22 e l'ora di chiusura. Queste condizioni in realtà sono più estese di quelle che concede il biglietto di ingresso normale a 27$. - American Museum of Natural History
Il CityPass include l'ingresso al Rose Center for Earth e and Space ed al Hayden Planetarium Space Show. - Metropolitan Museum of Art
Ingresso senza fare la coda, più tutte le mostre speciali e 1$ di sconto per l'audio tour. Comprende anche l'ingresso nella stessa giornata ai Cloisters (sede distaccata dedicata all'arte e all'architettura dell'Europa medievale) e al MET Breuer (sede distaccata dedicata all'arte moderna e contemporanea). N.B. dal 1 marzo 2018 non è più possibile entrare al Metropolitan con una offerta libera: adesso tutti i turisti devono pagare 25$ a persona (l'ingresso è gratuito per i bambini fino a 12 anni). - Top of The Rock oppure Guggenheim Museum
Hai diritto a solo un ingresso: devi scegliere se visitare il Guggenheim Museum oppure salire sul Top of The Rock. - Statua della Libertà oppure una crociera Circle Line
Hai diritto a solo un ingresso: devi scegliere se visitare la Statua della Libertà o se effettuare una crociera con Circle Line. Per la Statua della Libertà: l'ingresso al piedistallo e alla corona non è incluso ed è comunque ad accesso limitato, è necessario prenotare in anticipo direttamente dal sito ufficiale. Se invece preferisci una crociera il pass è valido per per una crociera Semi-Circle Cruise di 2 ore, Harbor Lights Cruise di 2 ore, Liberty Cruise di 75 minuti o Beast Speedboat Ride. - Memoriale 11 settembre oppure Intrepid Sea, Air & Space Museum
Hai diritto solo ad un ingresso, però se li vuoi visitare entrambi nel carnet del pass trovi degli sconti per accedere alle altre attrazioni tra quelle a scelta.
Alcune informazioni pratiche sul pass e sul suo utilizzo:
- I carnet CityPASS sono validi per 9 giorni consecutivi a partire dal primo giorno d'utilizzo. Puoi cominciare ad utilizzarlo entro 1 anno dall'acquisto.
- Per gli ingressi a scelta tra due puoi decidere al monento, non devi scegliere in anticipo.
-
I coupon devono essere stampati e scambiati col CityPASS alla prima attrazione visitata.
-
Le istruzioni per l'ingresso sono riportate su ciascun biglietto.
-
Non staccare i biglietti dal carnet, per non pregiudicarne la validità.
I biglietti devono essere staccati solo dal personale dell'attrazione. - Il CityPass è disponibile anche in versione elettronica, su smartphone o da stampare.
Tabella riepilogativa:
Se stai a New York pochi giorni o sei interessato a meno attrazioni una buona soluzione è anche il C3 Pass, che dà accesso a 3 attrazioni a scelta tra le 10 più visitate a New York.
Per acquistarlo vai sul sito ufficiale del pass (è anche in italiano) tramite questo link:
Quale pass scegliere dipende da cosa vuoi vedere e quanto sei disposto a spendere.
Questa è la mia video recensione del CityPass:
Questi sono gli altri pass che consiglio per visitare New York City:
![]() |
Build Your Own (ex Go Select pass) E' un ottimo pass se hai una chiara lista di attrazioni che vuoi visitare, diverse da quelle del CityPass e meno di quelle incluse nel The New York Pass. Ti permette di selezionare solo le attrazioni che ti interessano e risparmiare tra il 10 e il 20% rispetto al costo dei singoli biglietti. recensione e sito del pass |
![]() |
E' il pass migliore se vuoi vedere il massimo e sei disposto a spendere: permette l'accesso a più di 80 attrazioni ed ha un costo variabile in funzione dei giorni di validità: da 127$ per 1 giorno, fino a 419$ per 10 giorni. Costa tanto, ma vedi davvero tutto e risparmi moltissimo. E ogni tanto ci sono anche ottimi sconti. recensione e sito del pass |
![]() |
L'Explorer è ottimo per chi non ha le idee molto chiare su cosa visitare e si riduce a decidere all'ultimo: scegli a priori solo il numero di attrazioni da visitare (3,4,5,7 o 11) e non quali, sceglierai quando sarai sul posto. Il prezzo va da 89$ per 3 attrazioni ad un massimo di 219$ per 11 attrazioni. Permette sia di risparmiare che essere flessibile. recensione e sito del pass |
![]() |
Permette l'accesso a più di 90 attrazioni per un costo compreso tra i 129$ e i 399$ in funzione dei giorni di validità (da 1 a 10 giorni). E' quindi una copia del The New York Pass, con un uso estensivo dei bus turistici e crociere nella baia. E in più include il One World Observatory. recensione - sito del pass |
E questa la mia tabella riassuntiva per un confronto veloce:
Altre pagine dalla guida su New York City:
![]() |
Viste le enormi dimensioni (spesso sottovalutate) a Manhattan è necessario spostarsi con la metro. Solo in pochi tratti conviene andare a piedi. |
![]() |
sightseeing bus tours
Se nella tua visita a New York hai poco tempo a disposizione per vedere la città una buona idea è usare i sightseeing bus tours, cioè gli autobus turistici (quelli rossi scoperti) che seguono itinerari con fermate nei punti di maggiore interesse, e da cui puoi salire e scendere a piacimento. |
![]() |
film ambientati a New York e mappa delle film locations
Visto che il mito di New York è stato costruito in buona parte da quello che abbiamo visto nei film americani ti suggerisco due cose: prima di partire ri-guardati i film famosi ambientati a New York (o le serie tv) e poi stampati le mappe delle locations per visitarne qualcuna dal vivo durante la tua visita. |
![]() |
pizzerie italiane a New York City A New York ci sono moltissime pizzerie, ma sono quasi tutte o all'americana (immangiabile) o italo-americane (tristi). Fortunatamente negli ultimi anni hanno aperto anche parecchi locali di pizzaioli italiani veramente bravi e adesso a New York si possono mangiare ottime pizze italiane. Certo le paghi uno sproposito, ma rimane comunque una delle opzioni migliori per non svenarsi. |
Per la guida completa sulla grande mela vai a questa pagina.