FAO Schwarz New York
ha riaperto al 30 di Rockefeller Plaza
FAO Schwarz è senza dubbio il negozio di giocattoli più famoso e desiderato di New York.
Dopo una chiusura temporanea di 3 anni ha riaperto in grande stile il 16 novembre 2018 in una nuova splendida location a Rockfeller Plaza (a 100 metri dal Lego Store). Quella precedente chiusa nel 2015 era sulla 5th ave.
Posto dei sogni per grandi e piccini è comparso in vari film, ma la scena più famosa in assoluto è quella in cui Tom Hanks balla sul piano nel film "Big". Difatti le copertine dei due video di presentazione del nuovo negozio riportati qui sotto riprendono proprio quella scena.
Questo un video del nuovo negozio:
Quest'altro video invece racconta più la storia e la trasformazione del negozio:
Bellissimo negozio, merita sicuramente una visita.
dove si trova
L'indirizzo del nuovo negozio è: 30 Rockefeller Plaza.
A pochi passi dalla pista di pattinaggio su ghiaccio.
Dall'altro lato della piazza c'è il Lego Store, anche quello da visitare.
storia e curiosità
Il nome è quello del fondatore della catena: Frederick August Otto Schwarz, un immigrato tedesco che nel 1862 aprì un "Toy Bazaar" a Baltimora, a cui seguirono altri negozi a Philadelphia, Boston e infine New York City. Nel 1897 il New York Times già lo descriveva come "il più grande negozio di giocattoli della città" e già l'anno prima Schwarz ebbe la brillante idea di dichiarare il suo negozio come "Original Santa Claus Headquarters" in New York. Grazie ad una gestione attenta e intelligente ebbe un successo costante, e agli albori del nuovo millennio FAO Schwarz aveva aperto una quarantina di negozi in tutti gli Stati Uniti.
La parabola discendente iniziò nel 2001 quando la catena venne acquistata da un gruppo che riuscì a chiudere subito 18 negozi e far fallire gli altri nel giro di due anni. Vari passaggi di proprietà, tra cui l'ultimo al concorrente diretto Toys R Us, e l'aumento inarrestabile degli acquisti su internet portarono alla chiusura del 2015.
Poi recentemente una nuova società ha rilevato il brand e ha deciso di riaprire il negozio, sotto la direzione operativa degli eredi del fondatore originale: il claim è Return to Wonder.
Questo il nuovo website:
N.B. per far sparire la fastidiosa e persistente richiesta di iscrizione alla newsletter basta premere F5.
Altre occasioni di shopping a New York:
![]() |
Woodbury Common Premium Outlet I Premium Outlet sono a mio avviso la migliore catena di outlet di tutti gli Stati Uniti: ci sono moltissimi negozi di tutte le marche più famose (specialmente di abbigliamento) con prezzi incredibilmente scontati (non come gli outlet fasulli che abbiamo noi in Italia). Consiglio di noleggiare un'auto per andarci: costa meno del bus ed è più comoda. |
![]() |
E' probabilmente il negozio più famoso di New York City: Macy's è una catena di grande distribuzione con negozi in quasi tutti gli stati USA, e il suo flagship store a Herald Square è il più grande di tutti. Il film "Miracolo nella 34a strada" è ambientato qui. Se presenti questo voucher e il passaporto ottieni il 10% di sconto per i turisti stranieri. mappa - recensioni - website |
Consigli utili per organizzare il viaggio a New York:
![]() |
organizzare il viaggio a New York Non partire in quarta comprando il volo senza pensare con calma a tutto il resto: prima di tutto ti consiglio di definire bene il budget e chiedere subito l'ESTA, poi cerca e prenota voli e hotel, e solo nell'ultima fase pensa a cosa fare in città. Segui i consigli riportati nella mia guida per organizzare il viaggio a New York City. |
![]() |
guida alla scelta dell'assicurazione sanitaria Per un viaggio negli Stati Uniti è necessaria un'assicurazione che copra eventuali spese sanitarie: formalmente non è obbligatoria, ma se avrai necessità di cure mediche i conti possono essere astronomici. Leggi con attenzione la mia guida alla scelta dell'assicurazione per orientarti tra le offerte e capire contratti e condizioni. Posso darti anche codici sconto. |
![]() |
scegliere e prenotare l'hotel giusto A New York gli hotel costano molto e trovarne uno buono a prezzo ragionevole è molto difficile nei mesi di alta stagione. Questa guida alla scelta dell'hotel ti aiuterà a trovare un buon albergo per ogni esigenza: economico, di lusso, romantico, B&B, qualità/prezzo. Comunque ti invito a contattarmi per un consiglio personalizzato: conosco molto bene gli hotel di New York City. |
![]() |
Guida pratica ai migliori ristoranti consigliati a New York City per ogni categoria: i migliori in assoluto, italiani, pizzerie, cinesi, i migliori hamburger, ristoranti con vista, per cene romantiche, stellati Michelin, consigliati a pranzo. Per ogni ristorante segnalato trovi i link ai menu online per poter stimare i costi. Guida aggiornata periodicamente. |
![]() |
guida alla scelta del PASS giusto Visto che a New York l'ingresso alle varie attrazioni (musei, luoghi di interesse, attività, ecc.) costa molto, sono stati creati degli speciali pass che permettono l'accesso ad una selezione di posti ad un prezzo forfettario, con un buon risparmio. Ce ne sono diversi, con un ampio range di prezzi e diverse modalità di funzionamento: vedi la mia tabella di confronto. |
![]() |
Delle tante cose che puoi fare a New York City una sicuramente imperdibile è salire su un grattacielo e guardare il panorama dall'alto. Gli osservatori più famosi sono l'Empire State Building, il Top of the Rock e il One World Observatory. Momento migliore: al tramonto. |
![]() |
film ambientati a New York e mappa delle film locations Visto che il mito di New York è stato costruito in buona parte da quello che abbiamo visto nei film americani ti suggerisco due cose: prima di partire ri-guardati i film famosi ambientati a New York (o le serie tv) e poi stampati le mappe delle locations per visitarne qualcuna dal vivo durante la tua visita. |
![]() |
Il periodo natalizio, dagli inizi di dicembre a subito dopo capodanno, è un bel momento per andare a New York. Tra le attività tipiche a dicembre: le luminarie a Dyker Heights, l'albero del Rockefeller Center, il pattinnaggio su ghiaccio, le vetrine illuminate. Vedi anche i miei consigli su cosa fare a Natale (24-25-26 dicembre). |