In questa mia guida ai voli da/per Las Vegas riporto una serie di consigli e informazioni utili non solo per prenotare il volo, ma per pianificare al meglio il viaggio e scegliere il volo giusto.
In estrema sintesi: nei viaggi on the road nel South West degli USA solitamente partendo dall’Europa di solito non conviene volare direttamente a Las Vegas, meglio scegliere Los Angeles come aeroporto di destinazione da cui iniziare il viaggio.
voli dall’Europa
Ci sono frequenti voli per Las Vegas da tutti i principali aeroporti del Nord America, in particolare dagli Stati Uniti e dal Canada. La situazione cambia però se parti dall’Europa:
- i collegamenti sono più limitati,
- disponibili solo alcuni giorni alla settimana,
- e non esistono voli diretti dall’Italia.
Quindi, se vuoi volare a Las Vegas da una città italiana, dovrai fare almeno uno scalo (spesso due), a meno che non decida di adottare una soluzione più intelligente.
volare a Los Angeles
Come anticipato prima il modo più comodo ed economico per raggiungere Las Vegas è volare a Los Angeles e poi proseguire via terra.
I motivi sono semplici:
- I voli per Los Angeles costano meno rispetto a quelli per Las Vegas.
- I collegamenti sono molto più frequenti da tutte le città italiane.
- Dall’aeroporto di Los Angeles (LAX) puoi noleggiare un’auto e guidare fino a Las Vegas in circa 5 ore e mezza, per 450 km quasi tutti in autostrada, un tempo complessivo non molto diverso da quello che ci vuole in aereo quando consideri bene tutti i tempi di scalo e di check-in e di controlli ecc.
costa est + volo interno
Un’altra opzione che molti viaggiatori considerano è volare sulla costa est degli Stati Uniti, ad esempio a:
- New York
- Boston
- Washington D.C.
e da lì prendere un volo interno diretto per Las Vegas.
E’ vero che gli aeroporti americani offrono moltissimi voli interni giornalieri e spesso a prezzi competitivi, però questa scelta ha senso se e solo se si vuole abbinare uno stopover abbastanza lungo a New York (uno stopover a Boston o Washington secondo me non ha molto senso).
voli diretti dall’Europa
I collegamenti diretti dall’Europa verso Las Vegas sono pochi:
- Londra Heathrow (LHR) → voli giornalieri operati da British Airways
- Amsterdam (AMS) → 4 voli settimanali con KLM
- Parigi CDG → 2 o 3 voli a settimana, in base alla stagione
- Francoforte (FRA) → voli stagionali con Condor
- Monaco (MUC) → solo due voli la settimana, lunedì e venerdì, operati da Eurowings
Questi voli sono spesso più costosi di un volo per un hub americano, e meno flessibili in termini di date. Per questo motivo, nella maggior parte dei casi non conviene volare direttamente a Las Vegas dall’Europa se si vogliono ottimizzare i costi della vacanza.
mappa dei voli
Per avere una panoramica aggiornata dei voli da/per Las Vegas, consiglio di usare il sito flightconnections.com:
E’ un ottimo sito che fornisce molte informazioni utili.
come prenotare i voli
Il sito che ti consiglio di usare per cercare e prenotare i voli è Expedia:
Offre filtri utili, permette di confrontare facilmente le soluzioni con scalo, e ha quasi sempre prezzi in linea rispetto ai siti delle singole compagnie (raramente offerte migliori).
E’ ottimo per una ricerca iniziale prima di passare alla ricerca finale e prenotazione sui siti delle compagnie aeree: io consiglio sempre di prenotare i voli direttamente dal sito ufficiale della compagnia aerea scelta.
quando prenotare
Per risparmiare, è importante:
- prenotare con largo anticipo (almeno 3-4 mesi prima per l’alta stagione)
- evitare partenze nel weekend
- essere flessibili con date e aeroporti
Attenzione: i voli per Las Vegas tendono ad avere prezzi più alti nei giorni in cui iniziano i grandi eventi (fiere, festival, weekend lunghi americani).
Guida di viaggio nel South West USA:
Cosa vedere in: California, Nevada, Utah, Arizona.
In particolare la guida di viaggio a Las Vegas.
Consigli per organizzare il viaggio: itinerari, voli, hotel, autonoleggio, costi.
Questa sezione è parte della mia guida di viaggio negli Stati Uniti.
Immagine di copertina creata con Ideogram


