recensione delle principali compagnie aeree
database di recensioni e informazioni utili sulle principali linee aeree
In questa sezione troverai una guida con recensioni e informazioni utili su tutte le principali compagnie aeree del mondo, con particolare attenzione a quelle che più risultano utili e interessanti per viaggi da/per l'Italia.
le principali compagnie aeree europee
Per volare dall'Italia a una città europea la soluzione migliore è cominciare a cercare voli diretti tramite Skyscanner, ma quando si tratta di voli intercontinentali a ben vedere le opzioni migliori sono sempre offerte dalle 3 principali compagnie aeree europee, (Lufthansa, Air-France/KLM, British Airways) e dalle linee aeree degli Emirati Arabi (recensite di seguito).
![]() |
Lufthansa è sicuramente la migliore compagnia aerea europea: efficiente, organizzatissima, con un'ottima attenzione al cliente. Non ha il lusso sfrenato delle compagnie arabe, ma la sua sobria efficienza tedesca ti offre tutto ciò di cui hai bisogno in viaggio. |
|
British Airways British Airways è un'ottima compagnia aerea, e i suoi aeroporti londinesi sono uno dei migliori gate per gli Stati Uniti e i Caraibi. Ha un buon servizio e spesso prezzi molto competitivi. Attenzione alle coincidenze a Londra tra Gatwick ed Heathrow. |
![]() |
Air France è di suo un'ottima compagnia aerea, e con l'integrazione totale con l'olandese KLM è sicuramente una delle migliori scelte per viaggiare dall'Italia nel mondo. |
![]() |
Turkish Airlines è cresciuta molto in qualità ed efficienza negli ultimi anni, tanto che è entrata a far parte del gruppo Star Alliance ed è diventata velocemente una delle migliori linee aeree europee.
|
Alitalia Mi dispiace dirlo ma la nostra compagnia di bandiera è proprio pessima: network limitato di destinazioni e totale inaffidabilità del servizio. Tanto che ti consiglio di comprare i biglietti Alitalia tramite il sito Air France: trovi gli stessi voli e stessi prezzi, ma se qualcosa va male ci pensa Air France a trovare un'alternativa. Recensione approfondita in preparazione
|
|
![]() |
altre linee aeree europee Tra le altre linee aeree più importanti in Europa sono in preparazione le recensioni su: Aer Lingus, che a volte offre buone tariffe per gli Stati Uniti; Brussel Airlines, parte di Star Alliance e con un buon Network di destinazioni; Finnair, interessante per voli in Scandinavia ed estremo oriente; Czech Airlines e TAP Portugal. |
le compagnie aeree degli Emirati Arabi
Per i viaggi dall'Italia verso l'oceano Indiano, l'Asia e le isole del Pacifico spesso le compagnie aeree degli Emirati Arabi sono l'opzione migliore: lussuosissime e con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Emirates è la più famosa, ma a mio avviso Qatar ed Etihad sono anche meglio: Qatar ha quasi sempre i prezzi più bassi, Etihad costa quasi sempre di più ma è in assoluto la più lussuosa. Per tutte il servizio e l'attenzione al cliente è massima: ti conquistano coccolandoti.
![]() |
Qatar negli ultimi anni ha esteso moltissimo il suo network di destinazioni, la qualità del servizio è molto buona, e soprattutto i prezzi sono sempre estremamente competitivi: quasi sempre i più bassi tra quelli delle compagnie aeree degli Emirati, quindi un ottimo rapporto qualità/prezzo.
|
![]() |
Emirates Emirates è la compagnia degli Emirati più conosciuta ed usata dagli italiani, perché è stata la prima a svilupparsi prepotentemente sul nostro mercato. E' sicuramente validissima in tutto: aerei, servizio, network di destinazioni. Ottimo anche il programma frequent flyer.
|
![]() |
Etihad Airways Etihad è la compagnia aerea di Abu Dhabi. E' la più lussuosa delle tre qui recensite, ma a ben vedere la differenza di prezzo è minima, quindi il rapporto qualità/prezzo è davvero eccezionale. Inoltre ha spesso offerte promozionali con tariffe anche più basse di Qatar. |
le principali compagnie aeree di Nord America, Asia e Pacifico
Queste a mio avviso sono le principali compagnie aeree da conoscere per volare in Asia, Pacifico e Stati Uniti:
![]() |
le linee aeree americane Le compagnie aeree americane non brillano affatto per qualità del servizio e attenzione al cliente, anzi in linea di massima su questi due punti sono quasi pessime, ma hanno una rete molto estesa di collegamenti, ottimi prezzi, e la comoda possibilità di prenotare voli one way a tariffe contenute (cosa non possibile in europa con le principali compagnie). |
![]() |
Singapore Airlines La Singapore Airlines è una delle migliori per l'oriente, ed una delle migliori in assoluto sotto tutti gli aspetti: qualità del servizio, attenzione al cliente, efficienza, puntualità. Le sue tariffe sono generalmente alte, ma se la differenza non è molta con le altre compagnie a disposizione vale la pena di provarla. I voli via Singapore li trovi su lufthansa.it. |
![]() |
Cathay Pacific Cathay Pacific è a detta di molti tra le migliori compagnie aeree del mondo. recensione approfondita in preparazione, seguimi su Facebook, Google+ o newsletter |
![]() |
Qantas Qantas è un'ottima compagnia aerea, ma sorprendentemente di solito non è né la migliore opzione per volare dall'Italia in Australia, né per i voli all'interno dell'Australia: per arrivare in Australia solitamente le offerte migliori sono quelle delle compagnie aeree cinesi o degli Emirati Arabi, per i voli interni Virgin Australia è un'ottima alternativa più economica. |
![]() |
Air New Zealand Da noi in Europa è poco conosciuta, ma Air New Zealand è un'ottima compagnia aerea e con un network molto esteso. E' il principale vettore aereo del Pacifico, e visto che il suo hub principale di Auckland si trova agli antipodi rispetto all'Italia, è anche l'unico vettore con cui è possibile fare un giro del mondo con un solo stop (Auckland appunto). |
le alleanze aeree
Conoscere qualità e caratteristiche dei 3 grandi gruppi di compagnie aeree consociate, o alleanze aeree, è importante per 2 motivi: per ottimizzare la raccolta di miglia premio e la realizzazione di un giro del mondo.
![]() |
Star Alliance A mio avviso Star Alliance è l'alleanza migliore delle tre, e sicuramente la miglior scelta nel caso si decida di fare un giro del mondo con un unico gruppo (scelta che non sempre conviene). In Europa il motore trainante è Lufthansa, che ingloba le controllate Swiss, Austrian e LOT; in Asia Singapore, Thai e Air China; Air New Zealand nel Pacifico; US Airways e United negli USA. |
![]() |
OneWorld Nonostante OneWorld abbia al suo interno ottime compagnie come British Airways, Cathay Pacific, Qantas, Qatar Airways, Air Berlin, e l'esteso network di American Airlines (che però di suo è una pessima compagnia), secondo me non è all'altezza di Star Alliance né come destinazioni né come servizio. |
![]() |
SkyTeam SkyTeam è sicuramente il gruppo più scarso dei tre, e guarda caso è proprio quello che include la nostra Alitalia. Si regge sostanzialmente sulle sole forze dell'alleanza KLM - Air France, che di suo sono ottime compagnie aeree, ma da sole non possono reggere il confronto con gli altri due gruppi. Realizzare il giro del mondo con loro è quasi impossibile. |