cosa vedere in Gran Bretagna
mappa e informazioni sui luoghi più belli e interessanti
Senza dubbio in un viaggio in Gran Bretagna Londra va vista sicuramente, anche se ci si è già stati in passato è bello tornarci, ma ... poi? Guida ai luoghi più interessanti.
cosa vedere in Inghilterra
L'Inghilterra è una destinazione ricca di sorprese e ideale per chi ama la varietà: siti archeologici, campagne verdissime e tranquille punteggiate di minuscoli villaggi, scogliere battute dal vento, spiagge vaste e deserte, castelli e abbazie in rovina, cattedrali gotiche, ricche dimore nobiliari e antichi manieri, le famose cittadelle universitarie di Oxford e Cambridge. E naturalmente Londra.
![]() |
I castelli
La densità di castelli e di rovine di castelli di varie epoche in Inghilterra è veramente sorprendente. Alcuni fra i più grandi e famosi si rivelano deludenti, soprattutto in rapporto al prezzo di ingresso. Si possono trovare invece autentici gioiellini dimenticati, spesso collocati in contesti davvero suggestivi. Qui trovi una guida ai migliori. |
![]() |
Le dimore nobiliari inglesi e i loro giardini
I romanzi di Jane Austen e delle sorelle Bronte ne sono pieni, e molte di esse sono state set di film e sceneggiati televisivi tratti dai più conosciuti. Anche queste dimore di varie epoche, spesso circondate da giardini splendidi o parchi, sono numerosissime e a volte necessitano di un'intera giornata per una visita accurata. guida alle migliori |
![]() |
Le cattedrali gotiche
Molte piccole e medie città inglesi hanno splendide cattedrali. Imperdibili quelle di Canterbury, di Salisbury e di York oltre alla londinese Westminster. Informazioni su queste e altre minori, che valgono comunque una visita. Non di rado è possibile assistere alle prove dei cori, emozionanti in particolare quelli di voci bianche. |
![]() |
i siti archeologici
Anche gli appassionati di archeologia non resteranno delusi da varietà e numero di siti interessanti del Paese. In queste pagine troverai informazioni sulla visita all'imperdibile sito neolitico di Stonehenge, che offre anche modalità di ingresso particolari, sui famosi bagni romani di Bath, sul vallo di Adriano e i suoi forti, al confine con la Scozia. |
Per approfondimenti e informazioni dettagliate vedi la guida di viaggio in Inghilterra.
La mappa dei siti Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco può essere uno spunto interessante per costruire un itinerario personalizzato di viaggio nel Regno Unito.
Ho raccolto tutti i siti in una mappa, esclusi quelli delle dipendenze coloniali, e di seguito potrai trovare informazioni aggiuntive su una selezione dei più interessanti.
Alcuni esempi:
![]() |
il parco Reale di Studley e le rovine dell'Abbazia di FountainsLe abbazie in rovina nel Regno Unito sono moltissime, la maggior parte sono i resti della dissoluzione dei monasteri voluta da Enrico VIII. Fra le tante che meritano una visita, l'Abbazia di Fountains è particolare perché circondata da un parco acquatico disegnato nel XVIII secolo appositamente per valorizzarla. |
![]() |
la città di BathFra le poche città inglesi da non perdere figura sicuramente Bath: certamente da vedere le terme romane con le sue sorgenti di acqua calda, ma valgono una visita anche l'abbazia, le inconfondibili architetture georgiane del Royal Crescent e del Circus e il Pulteney Bridge, uno dei 4 ponti al mondo che ospita negozi sui lati. |
![]() |
città vecchia e nuova di Edimburgo - ScoziaEdimburgo è la seconda città più visitata del Regno Unito grazie alla sua storia, all'architettura e alla vivacità culturale. I siti Unesco sono quartieri storici Old e New Town, e meritano una visita. Famosi e numerosi sono i festival, le parate e le varie manifestazioni culturali che si svolgono tutto l'anno, soprattutto in estate. |
mappa dei siti Unesco in Gran Bretagna
Su questa mappa puoi individuare tutti i siti, divisi per Paese con colori diversi: rosso per l'Inghilterra, verde per la Scozia e giallo per il Galles.
Se vuoi un consiglio personalizzato per il tuo viaggio in Gran Bretagna contattami.